Lo yoga e l’ayurveda “ci permettono di scoprire i poteri segreti del corpo, del respiro, dei sensi, della mente e dei chakra. Utilizzando gli antichi metodi di trasformazione che agiscono attraverso diete, rimedi erboristici, esercizi di hatha yoga e tecniche di meditazione, possiamo imparare a padroneggiare l’arte di controllare le energie sottili… […] Il legame fra Yoga e Ayurveda è il prana, la forza vitale. Lo Yoga è l’intelligenza del prana che cerca sempre maggiori trasformazioni evolutive, mentre l’Ayurveda è il suo potere di guarigione che cerca di rafforzare i sistemi vitali che già ha sviluppato. Ayurveda e Yoga insieme formano una disciplina completa che con straordinaria vitalità e creatività può trasformare tutti i livelli della nostra esistenza, dal livello fisico fino ai livelli spirituali più profondi del nostro essere”.
Yoga e Ayurveda, David Frawley
Corso biennale per Insegnanti Yoga e operatori del settore con il patrocinio di Dr Franklin Panchakarma Institute of Kerala, India
Riconoscimento Yoga Alliance 250 ore
La scuola si rivolge a tutti gli insegnanti di Yoga che desiderano approfondire la tradizione dell’antica medicina indiana per fondere le competenze e la visione dello yoga con quella ayurvedica: gli allievi acquisiranno le tecniche del massaggio ayurvedico applicato nelle specificità dei differenti dosha e subdosha e delle diverse età (gravidanza, massaggio infantile, massaggio per la terza età, massaggio energetico spirituale), la capacità di leggere i dosha e i subdosha, per saper personalizzare la pratica dello yoga e la proposta di sequenze mirate; gli elementi della cucina tradizionale, così importanti nella dottrina ayurvedica. Fondamentali saranno gli affondi sulla farmacopea ayurvedica, presentata dai maggiori esperti sia in Italia che in India, per sapersi orientare nella scelta delle pratiche e dei prodotti da utilizzare nei trattamenti.
8 weekend
Anatomia – Chiara Cornacchia
Introduzione all’Ashtanga Yoga di Patanjali e didattica dello yoga – Lorena Pajalunga
La Filosofia universale dello Yoga e dell’Ayurveda – Alida Dal Degan e Andrea Scalvenzi
Teoria e conoscenza dell’ayurveda – Alida Dal Degan e Andrea Scalvenzi
Asana e pranayama nei Subdosha – Elvia Garcìa Rodriguez
Panchakarma e routine ayurvedica -Prof. Diego Navarro
Farmacopea ayurvedica – Bliss Italia con Mukesh Kumar Jailwal
Introduzione alla tecnica del massaggio ayurvedico base – Andrea Scalvenzi
Pratyhara: nel riequilibrio del prana – Lorena Pajalunga
Fisiologia sottile – Alessandra De Salvo
Bilanciare i dosha con il cibo – Guido Mazzetti
8 weekend
La meditazione e la mente – Lorena Pajalunga, T.V. Ramprasadh, Maurizio Murdocca
La meditazione declinata secondo i tipi di costituzione – Lorena Pajalunga e Elvia Garcìa Rodriguez
Yoga chikitsa, lo yoga assistito – Lorena Pajalunga e Federica Palatella
Laboratorio di cucina ayurvedica – Guido Mazzetti
Corso monografico: La cosmetologia ayurvedica – Maharishi Ayurveda
Corso monografico: Nadi Vigyan: l’analisi del polso – Maharishi Ayurveda
Corso monografico: Colori e Dosha: colori nella Natura e colori nel corpo – Maharishi Ayurveda
Il risveglio dei chakra e il massaggio energetico spirituale secondo gli insegnamenti di S. V. Govindan – Alida Dal Degan e Lorena Pajalunga, parteciapzione dall’India di Renjth Babu
Il massaggio ayurvedico – Andrea Scalvenzi
Teoria e Conoscenza dell’Ayurveda
Ripasso e verifica delle conoscenze e abilità acquisite
Verrà proposto un ritiro al termine della formazione durante il periodo estivo presso il Dr Franklin Panchakarma Institute di Chowara Thiruvananthapuram, Kokuttal, Keral, India.
È previsto un esame finale della durata di un weekend per l’esame finale teorico e pratico.
Chiamaci al numero +39 039 608 1518, scrivi una mail all’indirizzo info@aiyb.it o compila il form sottostante per chiederci tutte le informazioni di cui hai bisogno. Ti aspettiamo!