AIYB – Associazione Italiana Yoga per Bambini

logo AIYB Associazione Italiana Yoga per bambini

Master

giocayoga logo

in presenza / online

Il Master Giocayoga© è rivolto a genitori, docenti, educatori, psicologi, laureati in Scienze della Formazione e dell’Educazione, insegnanti di Yoga, operatori sociali.
L’obiettivo di questa formazione è quello di fornire uno nuovo strumento di lavoro utile all’insegnamento dello Yoga in ambito educativo e scolastico. Oltre a rappresentare una grande occasione di crescita dal punto di vista personale, il Master Giocayoga© consentirà a chi già lavora già in ambito educativo e sociale di poter integrare alla propria professione uno strumento di lavoro collaudato e consolidato e, a chi si approccia per la prima volta al mondo dei bambini, di stendere delle solide basi per una crescita professionale altamente qualificata e performante.

Preiscrizioni aperte per il Master 2023-2024

Formazione e specializzazione per l’insegnamento del metodo Giocayoga con il patrocinio di

Strutturazione didattica del Master GiocaYoga

La nostra formazione è certificata Yoga Alliance Italia/International anche nell’edizione online, ed è riconosciuta dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.

Master GiocaYoga annuale

Il Master GiocaYoga prevede 200 ore di formazione che possono essere frequentate in presenza oppure online in diretta tramite la piattaforma Zoom Meeting

Le registrazioni restano successivamente disponibili per tutto il periodo della formazione nella Scuola AIYB Online, in cui gli studenti troveranno oltre alle videolezioni, tutto il materiale didattico fornito dai docenti.

I nostri allievi inoltre disporranno di un tutor d’aula che li affiancherà nella stesura della tesina finale e nella presentazione dei progetti nella Scuola, anche dopo il periodo formativo, offrendo un concreto supporto nell’inserimento lavorativo.

Il Master Annuale ha carattere prevalentemente esperienziale e si svolge in sei incontri incontri (nel fine settimana), più la giornata dedicata agli esami, per un totale di 200 ore di frequenza.

Il percorso è modulare, ogni weekend costituisce un modulo che viene singolarmente certificato sul libretto formativo AIYB, questo fa sì che sia sempre possibile inserirsi nel Master, anche se già cominciato, e recuperare successivamente i moduli mancanti. Parte integrante del Master è il Convegno Nazionale AIYB che si tiene annualmente.

Una volta frequentati tutti i moduli si può accedere all’esame finale.

Master GiocaYoga full-week immersion

Il Master Full-Week Immersion si articola in 7 giorni di full immersion (6 notti), con momenti di didattica e momenti di lavoro di gruppo. Le lezioni saranno ripartite durante la giornata e la sera.

Parte integrante del Master è il Convegno AIYB che quest’anno si svolgerà il 30 settembre e 1 ottobre 2023.

Requisiti di ammissione

È richiesto un colloquio, anche telefonico, per l’iscrizione.

Prerequisito richiesto è quello di avere una base, anche semplice, di conoscenza dello yoga: questo può voler dire praticarlo, o averlo praticato di recente, e avere interesse per i bambini o i ragazzi, poiché si lavora con loro nell’ambito scolastico o meno.

È consigliata la pratica settimanale in concomitanza con la durata del Master, al fine di poter potenziare e sperimentare singolarmente le nozioni apprese durante le lezioni.
La pratica potrà avvenire in qualsiasi centro, associazione o struttura della propria città di provenienza.

Programma formativo

Il programma prevede la didattica del metodo GiocaYoga®, che segue gli insegnamenti dello yoga tradizionale di Patanjali, applicato all’infanzia e alle correnti pedagogiche più moderne.

Le materie trattate saranno lo Yoga, inteso in diversi ambiti di approfondimento, ma anche il gioco, la pedagogia, la danza, la cultura e i miti indiani, il teatro, la musica, etc., ciascuno di questi focalizzato e connesso al mondo dello yoga e sempre in relazione all’universo dei bambini e ragazzi.

Le lezioni sono prettamente esperienziali e sono previsti anche momenti di messa in pratica dei concetti appena esposti.

È prevista una bibliografia con alcuni testi obbligatori di studio ed alcuni fortemente consigliati, che verranno forniti al momento dell’iscrizione.

Esame finale

Al termine del Master, una giornata in data da concordare sarà dedicata all’esame finale che consiste in una prova scritta e in una prova orale e rappresentativa di un Progetto di gruppo, corredata di una tesi di almeno 20 cartelle. Al superamento dell’esame finale, A.I.Y.B. rilascia un Diploma di frequenza e partecipazione, abilitante all’insegnamento del metodo GiocaYoga® . Nel caso della formazione ONLINE l’esame verrà svolto online in una data prestabilita e consiste di una prova scritta (tesina), una prova orale in diretta e una videolezione svolta e condotta con un gruppo di bambini.

La nostra formazione è riconosciuta da Yoga Alliance Italia-International sia nella modalità in presenza che ONLINE e dal Miur ai sensi della direttiva 170/2016.

Gli appuntamenti GiocaYoga®

Master GiocaYoga in presenza/online

Le date del master in presenza/online 2023-2024:
30 settembre – 1 ottobre 2023
21-22 ottobre 2023
18-19 novembre 2023
16-17 dicembre 2023
20-21 gennaio 2024
17-18 febbraio 2024

...

Cagliari

modulo introduttivo

...

Roma

modulo introduttivo

...

Milano (anche online)

primo modulo

primo
modulo

PROSSIMO Master Annuale 2023-24
in presenza e ONLINE

30 settembre – 1 ottobre (Convegno Nazionale)

Convegno Nazionale AIYB

Il Corpo Simbolico nella pratica dello Yoga

1 ottobre 2023

Chiedi informazioni: