GiocaYogaCare® | 100 ore Yoga Alliance International
Il corso GiocaYogaCare® è rivolto a: insegnanti di yoga e non, psicologi, terapisti, clinici, insegnanti di ogni ordine e grado (con bonus docenti riconosciuti dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016), genitori, educatori e tutte le figure coinvolte nel supporto ai bambini con bisogni speciali.
La formazione è organizzata in 5 weekend da 16 ore ciascuno, suddivise nelle giornate di sabato e domenica, per un totale di 100 ore (comprensive di lezioni teoriche, simulazioni pratiche, preparazione della tesina finale, convegno nazionale e studio personale) con presentazione di ELABORATO SCRITTO INDIVIDUALE O DI GRUPPO finale da consegnare e discutere in sessione dedicata.
La formazione è riconosciuta Yoga Alliance Italia/International RCYS.
I cinque weekend formativi illustreranno i benefici dello yoga per bambini con bisogni speciali, indagando i PRESUPPOSTI PEDAGOGICI della pratica, le sue implicazioni fisiche, emotive, energetiche, relazionali e infine entrando nello specifico della metodologia e delle tecniche da utilizzare con i bambini secondo MACRO-LIVELLI DI LEZIONI TIPO.
Il corso passerà in rassegna le varie tipologie di problematiche infantili (fisiche, cognitive, emotive, comportamentali) soffermandosi in particolare sull’analisi e la gestione del DOLORE, sulle implicazioni relazionali e pratiche del CAREGIVING, sul TRAUMA, sui rapporti con le figure educative coinvolte nella disabilità (famigliari, terapisti, insegnanti, medici) e sulle tecniche di manipolazione del bambino con bisogni speciali, fornendo un set di competenze abilitanti alla pratica diretta.
La formazione affronterà anche le tematiche riguardanti l’INCLUSIONE e la PROGETTAZIONE A SCUOLA delle pratiche yoga per i bisogni speciali, lo yoga orientato ai DEFICIT SENSORIALI, all’AUTISMO, ai B.E.S., alla declinazione della normalità nei tratti di personalità più comuni oltre che nell’ALTA SENSIBILITA’e nella PLUSDOTAZIONE.
Il quinto weekend comprenderà l’annuale Convegno Nazionale AIYB Yoga e sarà dedicato ad approfondire con laboratori pratici dal vivo l’attività yoga in simulazione ROLE-PLAYING e in ADJUSTMENT INDIVIDUALE con correzione diretta da parte della docente, al fine di sperimentare in coppia, in piccolo gruppo e singolarmente, le principali DINAMICHE INTERATTIVE e le specificità del LAVORO SUL CORPO nella pratica yoga rivolta ai bambini con bisogni speciali.
Nello stesso weekend sarà prevista la discussione delle tesine in forma di ELABORATO SCRITTO individuale o di gruppo e la consegna delle certificazioni.
La formazione prevede una minima conoscenza base pregressa della pratica dello yoga.
La formazione GiocaYogaCare® si svolgerà interamente in diretta online e video-ripresi per essere eventualmente fruibili a distanza in tempo reale e a costo invariato, solo in caso di comprovate difficoltà di accesso alla modalità in presenza. Il quinto weekend conclusivo della formazione si svolgerà in doppia formula in diretta e dal vivo con laboratorio pratico in presenza.
In aggiunta saranno disponibili come contenuti preregistrati e visibili in qualsiasi momento su piattaforma Scuola AIYB :
Le date del master in presenza/online:
30 settembre 01 ottobre (convegno+ laboratorio)
14-15 ottobre 2023 | 1° weekend
11-12 novembre 2023 | 2° weekend
27-28 gennaio 2024 | 3° weekend
24-25 febbraio 2024 | 4° weekend
Chiamaci al numero +39 039 608 1518, scrivi una mail all’indirizzo info@aiyb.it o compila il form sottostante per chiederci tutte le informazioni di cui hai bisogno.