2023: un anno di Yoga e viaggi con AIYB… siete pronti?
29 ottobre al 3 novembre 2023
Un viaggio alla scoperta delle due città più importanti della Turchia, Istanbul e Ankara, e la suggestiva zona della Cappadocia
Sono previste anche numerose escursioni facoltative al mercato Egiziano (Bazar delle Spezie), una crociera sul Bosforo e un’esperienza in mongolfiera sulla cappadocia.
Arrivo a Marrakech e prima passeggiata in Medina.
Tour guidato della città di Istambul e visita dei principali monumenti.
Partenza in pullman per Ankara.
Visita di Ankara e partenza per la Cappadocia con visita lungo il percorso al Lago Salato e della città sotterranea di Mazı o Özkonak o Serhatli.
Cappadocia con visita del Museo all’aperto di Göreme con le sue chiese rupestri affrescate. Sosta nelle valli Avcilar e Güvercinlik.
Rientro in Italia.
2024
Un viaggio alla scoperta della Mongolia e del suo suggestivo Festival delle Aquile
l’itinerario previsto può subire modifiche dovute a fattori naturali e climatici.
26 giugno-2 luglio 2023
Yoga Family è un Camp pensato per permettere ai genitori di condividere con i figli un’esperienza unica.
23 aprile – 1 maggio 2022
full immersion week
23 aprile – 1 maggio 2022
full immersion week and events
4-12 giugno 2022
full immersion weeks and events
23-25 settembre 2022
Seminario di danza bharatha natyam
AIYB sostiene attivamente le attività e le iniziative a supporto e tutela della Tashi Orphan School di Katmandu.
La Fondazione Butterfly Onlus è nata il 19 novembre 2002 (N. 359 RPG prefettura Forlì-Cesena) per volontà di un padre che ha deciso di modificare le priorità della propria esistenza a seguito della prematura scomparsa di una figlia, si chiamava Sibylle. In questi anni, molti genitori che avevano perso i propri figli hanno deciso di realizzare in loro nome un pozzo d’acqua o un’aula scolastica in qualche luogo del mondo, riuscendo spesso a ridare un senso alla propria esistenza o perlomeno a ricominciare a vivere.
Nonostante il notevole numero di progetti realizzati, la fondazione è costituita da poche persone.
Nel 2005 è stato realizzato il progetto della Tashi Orphan School per i bambini orfani di Kathmandu.
Qui, oltre ai corsi delle classi elementari e medie, viene insegnata la lingua tibetana a circa 180 bambini e garantito vitto e alloggio a più di centoquaranta alunni. Aiutare significa permettere ai bambini di poter crescere nella conoscenza, lontani da ogni tipo di sopraffazione fisica e spirituale.
Sostenere i bambini Tibetani significa donare una possibilità… di crescita, di vita e d’amore. Per informazioni sulle possibilità di aiuto, visita i siti
I miei bimbi tibetani vivono l’autorevolezza espressa con un sorriso, avvertono il valore della cultura (che per loro è anche una necessità di sopravvivenza e la manifestazione di un’appartenenza), il profondo significato rituale di un gesto, il valore del tempo scandito da una preghiera.
Ho portato con me, insieme ai loro sorrisi, il dolce suono delle voci che ripetono complicati mantra mandati a memoria ed ho la consapevolezza di aver ricevuto molto più di quanto non sia riuscita a donare e che questa splendida esperienza non possa rappresentare uno sporadico ed irripetibile momento della mia vita.
Ora so che in ogni momento della mia vita esistono e sento con me tutti loro, i 150 bimbi tibetani della Tashi Boarding School, so che impiegherò tutte le mie forze affinchè questi splendidi bimbi – privi di qualsiasi documento e quindi “amministrativamente” non esistenti – possano continuare a testimoniare e difendere la loro cultura insegnandoci, ogni giorno, la straordinaria bellezza della vita.
[leggi l’articolo completo]
Lorena V. Pajalunga
Vuoi ricevere informazioni su un corso di formazione AIYB? Vuoi conoscerci, farci delle domande, semplicemente salutarci? Utilizza questo form per mandarci il tuo messaggio: